
Obiettivi e Destinatari
Obiettivi formativi
L’intervento formativo del corso “comunicazione efficace” fornisce strumenti, tecniche e feedback che permetteranno ai partecipanti di sviluppare le loro capacità di comunicazione, di relazione e di ascolto efficace a livello interpersonale. Mediante la partecipazione all’intervento formativo i partecipanti saranno in grado di:
- autovalutare le proprie capacità di comunicazione interpersonale e di ascolto, riconoscendone i punti di forza e le aree di miglioramento e di sviluppo
- sperimentare e comprendere i fattori di efficacia del processo comunicativo a livello verbale, vocale e non verbale
- acquisire e sperimentare le tecniche per entrare in sintonia con i diversi tipi di interlocutore
- analizzare i diversi stili relazionali, verificare il proprio livello di assertività ed acquisire le tecniche per svilupparlo
- riuscire a esprimere verso i propri interlocutori dei “feedback assertivi”
- riconoscere e sperimentare le tecniche di ascolto attivo e acquisire i criteri per svilupparle
- poter definire ed attuare un piano d’azione per sviluppare le capacità di comunicazione e ascolto efficace
Destinatari L’esperienza formativa può essere rivolta a tutte le tipologie di ruoli aziendali o professionali. Metodologia La metodologia formativa prevista è di tipo pratico ed esperienziale e coinvolgerà attivamente i partecipanti, rendendoli protagonisti in prima persona del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati. Pertanto si prevede l’alternarsi di: attivazioni d’aula, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, filmati, discussioni guidate, analisi di casi, simulazioni e role playing, con il continuo scambio di “feedback” tra formatore e partecipanti sui comportamenti agiti.