
ò–o
Comunicazione persuasiva
Obiettivi e Destinatari
Obiettivi formativi
L’intervento formativo del corso “comunicazione persuasiva” consente di apprendere le tecniche e di ricevere feedback utili a sviluppare le abilità di comunicazione persuasiva nei contesti relazionali di tipo professionale. Grazie all’esperienza formativa i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere i fattori che rendono “persuasiva” la comunicazione sia a livello verbale che extraverbale
- usare le domande più efficaci per identificare le leve motivazionali altrui
- comprendere i criteri utilizzo delle tecniche persuasive più efficaci
- usare in modo adeguato le tecniche per superare le obiezioni altrui
Destinatari
Il corso è rivolto a responsabili aziendali, project manager, team leader, personale commerciale, operatori di front line, di customer care e tutte le figure aziendali interessate a sviluppare le loro abilità di comunicazione persuasiva.
Metodologia
La metodologia formativa prevista è di tipo pratico ed esperienziale e coinvolgerà attivamente i partecipanti, rendendoli protagonisti del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati. Pertanto si prevede l’alternarsi di: attivazioni d’aula, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate, analisi di casi, filmati, dimostrazioni e simulazioni, con il continuo scambio tra formatore e partecipanti di “feedback” sui comportamenti osservati, mediante l’uso di specifiche griglie di rilevazione.