
Obiettivi e Destinatari
Obiettivi formativi
L’intervento formativo del corso “tecniche di lettura veloce” consente di apprendere le tecniche utili a leggere più velocemente testi di diversa natura e di aumentare, proporzionalmente alla velocità di lettura, la capacità di comprensione e di ritenzione del testo. E’ quindi rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la rapidità e l’efficacia operativa per assorbire la maggior quantità di informazioni da un testo. Grazie all’esperienza formativa i partecipanti saranno in grado di:
- leggere in maniera più rapida ed efficace
- ridurre i tempi di acquisizione delle informazioni
- aumentare il livello di ritenzione delle informazioni durante la lettura
- individuare i punti salienti e di interesse di libri, riviste, articoli, relazioni, circolari, lettere, ecc.
- organizzare funzionalmente i tempi dedicati alla lettura, differenziando l’approccio ai testi in base agli scopi
- rendere lo studio del proprio materiale di aggiornamento più efficiente, flessibile, razionale e consapevole
Destinatari
Tutti coloro che, per il tipo di attività che svolgono, vogliono aumentare la propria velocità di lettura, comprensione e ritenzione dei testi.
Metodologia
La metodologia formativa prevista è di tipo pratico ed esperienziale e coinvolgerà attivamente i partecipanti, rendendoli protagonisti del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati. Pertanto si prevede l’alternarsi di: attivazioni d’aula, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate, analisi di casi, filmati, dimostrazioni e simulazioni, con il continuo scambio tra formatore e partecipanti di “feedback” sui comportamenti osservati.